Far parte della giuria dei “Borghi Fioriti”a Fivizzano, capitale culturale della Lunigiana, è cosa ardua

      E’ stata un’esperienza toccante sotto molti aspetti, visitare i diversi borghi del Comune di Fivizzano, che hanno partecipato al concorso “Borghi Fioriti”. Toccante sia perché si leggeva sul volto delle persone la legittima fierezza del loro operato, sia perché questa iniziativa, oltre a contribuire al recupero di zone altrimenti abbandonate, abbellendole, aggrega le persone. I cittadini si riuniscono, discutono, propongono, esprimono la loro creatività e ciascuno apporta il proprio talento, dando vita ad angoli fioriti in ogni senso. In cuor nostro, tutti hanno vinto il primo premio. La scelta è stata difficile. Sarebbe davvero meraviglioso se tutti i Comuni italiani aderissero all’iniziativa. Il premio consiste in dei buoni da spendere presso le attività florovivaistiche locali, ulteriore conferma di gestione intelligente. Non c’è da stupirsi, vista l’importante storia di Fivizzano, capitale culturale indiscussa della Lunigiana. Già nel 1470Jacopo da Fivizzano, iniziò a stampare libri (incunaboli), rivoluzionando la diffusione della conoscenza. Nel 1802, Agostino Fantoni, sempre a Fivizzano, inventò la prima macchina da scrivere e la carta carbone. Purtroppo, al momento, il museo della stampa è chiuso, ma molte persone si stanno prodigando per la sua riapertura.  Le prime informazioni certe sull’origine di Fivizzano  risalgono al Marchese Malaspina che dominava la zona. Nel XV° secolo Fivizzano si arrese spontaneamente alla famiglia dei Medici,  arricchendosi  così di molti splendori architettonici; diversi dei quali ancora visitabili, nonostante il devastante terremoto del 1920. La premiazione è avvenuta il 7 dicembre in concomitanza con la rassegna “Sapori di Natale”. Tutti i nostri complimenti al Comune di Fivizzano e ai suoi abitanti, così prodighi di idee, di manifestazioni sociali e culturali…Prendiamone esempio

https://www.facebook.com/www.comune.fivizzano.ms.it/photos/a.771282976227730/2152762724746408/?type=3&theater

https://www.facebook.com/Comunifioriti.it/

https://www.visittuscany.com/it/attrazioni/museo-della-stampa-jacopo-da-fivizzano/

I misteri delle Statue Stele, dei Menhir e dei Dolmen alla Spezia

Enigmatici custodi in pietra di luoghi sacri e di sepoltura le Statue Stele. Nell’immagine vedete la collezione che si trova al museo archeologico Castello San Giorgio alla Spezia, ma ne troverete ancor più al Museo delle Statue Stele a Pontremoli. Molte sono le teorie sulla loro origine, che ancor oggi attendono conferme. Alcune sono maschili altre femminili. Osservandole da vicino, si ha l’impressione che ognuna avesse una funzione specifica, una vibrazione diversa, ma si tratta di una sensazione personale. I misteri di questa terra non finiscono qui…Ecco l’immagine del famoso  Menhir di Schiara noto anche come “il masso del diavolo”.  Ora è facilissimo arrivarvi in auto e vale la pena fare una sosta per sentire l’energia che questa misteriosa pietra emana. Solitamente i dolmen e i menhir vengono considerati monumenti funerari preistorici, ma  negli anni, ho sentito diverse altre teorie in merito. Pare che questo menhir facesse parte di un sito astronomico e religioso dell’età del Bronzo oppure, secondo lo studioso Enrico Calzolari, era un luogo di copulazione sacro che grazie al particolare magnetismo del sito, incrementava la fertilità delle donne. Il link per approfondire:https://megalitismomediterraneo.weebly.com/camiciale-dolmen-e-menhir.html#   .  Altre fonti asseriscono che, la posa dei menhir in luoghi precisi, avesse la funzione di attuare una sorta di agopuntura alla Terra, per meglio equilibrare le energie della zona. Sempre secondo questa ipotesi, il menhir simboleggia l’energia maschile e il dolmen l’energia femminile. Il megalite viene chiamato anche la pietra di posa perché i contadini solevano appoggiarvi accanto il loro carico, per ritemprarsi qualche minuto, prima di riprendere il cammino. Alcuni sostengono e mi annovero tra essi, che un tempo le persone avvertissero molto di più le energie dei luoghi e che la scelta di fermarsi in questo punto preciso, accanto a questo megalite, non fosse affatto casuale. Il menhir in questione (ve ne sono altri 2 in zona) richiama leggende popolari raccapriccianti. Un gruppo di poveri viandanti, per scaldarsi una sera, accese un fuoco che si spense subito, a causa delle raffiche di vento spaventose accompagnate da suoni assordanti. Da lì a poco si manifestò la creatura più spaventosa dell’universo, il demonio in persona, che li scacciò dalla sua dimora. Si vocifera inoltre che, passare accanto al menhir di sera scateni un bisogno irrefrenabile alle donne di danzare come se partecipassero a un sabba di streghe…Nel tardo pomeriggio non mi è capitato, sarà per la prossima volta. Sempre nell’articolo di Enrico Calzolari, troverete le sue considerazioni sui 3 dolmen in zona   dove “casualmente” caddero diversi aerei per il malfunzionamento degli strumenti di bordo. La mia collaborazione con l’amico Calzolari dura da oltre 20 anni. Colgo l’occasione per ringraziarlo d’avermi citata nel suo libro:  e mi concedo un attimo di vanità riportando le sue parole:

Grazie Enrico!

Exit mobile version
%%footer%%